AUTO ELETTRICHE: COSA PROPONE VOLKSWAGEN

Il futuro è elettrico. Volkswagen lo sa molto ben e propone non solo auto ibride, ma anche auto elettriche, ideali per abbattere le emissioni inquinanti derivanti dal traffico automobilistico.

Tanti sono i vantaggi delle auto elettriche, con vantaggi anche fiscali: a seconda della normativa vigente è infatti possibile avere l’esenzione totale del bollo auto, senza dimenticare la possibilità di utilizzare i parcheggi blu gratuitamente. Mentre la tecnologia fa passi da gigante, regalando alle nostre auto elettriche molta più autonomia che in passato, fare una scelta eco-sostenibile potrebbe ripagare nel risparmio economico derivante proprio dall’assenza di molti altri costi tipici delle auto a combustibile fossile.

Vediamo insieme quali proposte sono presenti attualmente nel catalogo Volkswagen.

ID.4 – Il SUV elettrico

Iniziamo con ID.4, il SUV elettrico proposto da Volkswagen. L’idea alla base di quest’auto è chiaramente quella di portare il mondo delle auto elettriche ad un nuovo livello: spaziose, confortevoli, non solo adatte alla città ma anche a dei lunghi viaggi.

Viaggi che possono essere affrontati senza preoccupazioni, grazie a una autonomia che può superare i 500 km, grazie a una batteria da 77 kWh (ovviamente a seconda del vostro stile di guida derivante anche dal percorso stesso). Il tutto senza scendere a compromessi con la potenza: ID.4 monta infatti un motore in grado di spingersi fino a 150 kW. Un SUV non solo di nome.

E il costo? A partire da 48.600,00€, per il modello base di questa nuova proposta Volkswagen.

ID.3 – L’auto elettrica Volkswagen

ID.3 è invece il vero e proprio simbolo del nuovo corso Volkswagen. Più piccola di un SUV, ma decisamente più maneggevole, è l’auto pensata e studiata per la città, grazie anche a un sistema di ricarica veloce che ci permette di tornare facilmente sulla strada in pochissimo tempo, sfatando molti falsi miti sui “difetti” delle auto elettriche.

Miti che crollano anche di fronte alle ottime prestazioni di ID.3: ben 150 kW, con la possibilità di scegliere tra due batterie, rispettivamente 58 kWh o da 77 kWh.

Il resto della dotazione? Da top di gamma. Adaptive Cruise Control, sedili riscaldati, sistemi di luci intelligenti: passerete intere giornate scoprendo i segreti di questa auto.

Sul listino prezzi il modello base è disponibile al costo di 38.900,00€.

Anche la Golf si fa elettrica: e-Golf

Stiamo parlando di Volkswagen, possiamo non parlare di Golf? L’auto è tra le più amate dal pubblico, una vera e propria icona nell’immaginario collettivo. Proporre un catalogo di auto elettriche senza una Golf non sarebbe stato da Volkswagen. Nasce così e-Golf, la versione elettrica di quest’auto così desiderata.

Esteticamente in tutto e per tutto una Golf, al suo interno è presente un motore elettrico che non farà rimpiangere un classico motore a combustibile. Non solo la potenza, ma anche l’autonomia è tra i lati forti di questo modello, in grado di raggiungere anche i 300 km di autonomia, a seconda del tipo di guida.

Oltre al motore, e-Golf spicca per la dotazione da top di gamma, attraverso accessori che possono trasformare radicalmente la nostra esperienza di mobilità.

Contattate il servizio clienti Volkswagen o il centro Volkswagen più vicino a voi per scoprire costi e configurazioni.

You may also like...