Avv. Pitorri Roma: regolarizzazione al centro del dibattito

Esperto in permessi di soggiorno, l’Avvocato Pitorri da Roma ci ricorda che la sanatoria per la regolarizzazione degli immigrati è al centro del dibattito politico dai primi mesi del 2020, e ha assunto una nuova importanza e rilevanza con l’emergenza dovuta alla diffusione del Covid-19. La sanatoria, in questo caso avrebbe un carattere d’urgenza, e permetterebbe agli immigrati e agli stranieri non regolari, che vivono i in Italia, di regolarizzare la loro posizione e ottenere il permesso di soggiorno nel nostro Paese.

Al via dell’emergenza legata alla diffusione del coronavirus, in Italia sono state emanate una serie di misure anche in merito al rilascio e al rinnovo dei permessi di soggiorno. Il dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione, con una circolare, ha perfezionato e chiarito quanto previsto dal decreto legge 17 marzo 2020, n.18, il cosiddetto “Cura Italia”, uno dei primi provvedimenti messi in atto per contenere l’emergenza. In merito al tema dell’immigrazione, la circolare specifica che “per i procedimenti amministrativi, avviati alla data del 23 febbraio 2020 o iniziati successivamente ad essa, non si tiene conto del periodo compreso tra la medesima data e quella del 15 aprile 2020”, e “viene conservata la validità fino al 15 giugno di certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020”. Va sottolineato, inoltre, che sempre in base a quanto previsto dal decreto “Cura Italia”, “tutti i permessi di soggiorno in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020 sono prorogati di validità fino al 15 giugno 2020, dando la possibilità ai titolari di poter effettuare la domanda di rinnovo dopo tale data”. Un provvedimento importante, dunque, che apre la strada a una più ampia sanatoria per la regolarizzazione degli immigrati, come ha spiegato l’esperto in diritto dell’immigrazione, avvocato Pitorri di Roma, autore di numerose pubblicazioni sul tema. Già nel Decreto Maggio, nuovo provvedimento sul quale sta lavorando il Governo italiano per fronteggiare l’emergenza coronavirus, potrebbe essere inserita una sanatoria per i braccianti agricoli stranieri non regolari che lavorano e risiedono in Italia.

Un provvedimento d’urgenza simile, sempre in piena emergenza coronavirus, è stato portato avanti e approvato in maniera molto rapida, in Portogallo a fine marzo 2020. Il governo portoghese ha realizzato, infatti, una sanatoria per garantire a tutti i migranti e ai richiedenti asilo presenti sul territorio, con richieste pendenti durante l’emergenza per il Covid-19, gli stessi diritti e l’accesso agli stessi servizi dei cittadini portoghesi. In Italia, con la sanatoria, si sta cercando una soluzione rapida per gli oltre 600mila stranieri irregolari, che molto spesso lavorano nel campo dell’agricoltura, ma anche dei servizi alle famiglie (colf e badanti), nell’edilizia e nel turismo. Il dibattito sul tema è stato molto acceso nell’ultimo periodo, e la bozza della legge 2020 sulla sanatoria per la regolarizzazione degli immigrati potrebbe presto arrivare in Parlamento per una rapida approvazione.

You may also like...

Open