Che cos’è un pc ricondizionato? Vantaggi e convenienza

Quando si tratta di acquistare un PC, si tende sempre a considerare esclusivamente l’acquisto di prodotti nuovi, freschi di fabbrica, con il conseguente rischio di pagare anche cifre piuttosto consistenti, soltanto per dare la precedenza alla novità e non all’effettiva qualità del prodotto in sé.
A questo proposito è utile ricordare che, oltre alla possibilità di acquistare pc nuovi, in moltissimi negozi di elettronica e di informatica, sia fisici che online, viene proposta un’altra opzione molto interessante, che permette di acquistare computer a prezzi decisamente più competitivi, trovando il giusto compromesso tra novità, qualità e convenienza.

Si tratta dei cosiddetti computer ricondizionati, ovvero pc che sono stati già venduti in precedenza, per poi essere restituiti dall’acquirente al negozio di provenienza, usufruendo del servizio di reso secondo i termini previsti dall’ente venditore.
Le motivazioni della restituzione possono essere differenti, a seconda delle necessità dell’acquirente, ma vengono pur sempre valutate nel rispetto del regolamento stipulato da ciascun negozio, in modo da consentire l’istituzione di un programma di ricondizionamento impeccabile.

Ad esempio, un acquirente può decidere di restituire il prodotto che ha acquistato se si rende conto di aver effettuato un qualche sbaglio rispetto a quelle che erano le proprie esigenze; nel caso in cui non sia rimasto soddisfatto pienamente del proprio acquisto, oppure semplicemente in presenza di dimensioni e colori reali che risultino differenti rispetto alle proprie previsioni.

In maniera analoga, qualsiasi cliente può avvalersi del diritto di reso anche nel caso in cui, durante il periodo di prova concordato con il negozio, venisse riscontrato un qualche malfunzionamento, legato ad un eventuale difetto di fabbrica o ad un danneggiamento che risulta essere coperto dalla garanzia legale di cui sono provvisti, indistintamente, tutti i computer nuovi, al momento della vendita.

Il programma di ricondizionamento prevede che il computer che viene restituito venga sottoposto ad un attento controllo qualità, con lo scopo di verificarne l’effettivo funzionamento, adoperando tutti gli interventi necessari a ripristinare con cura le condizioni di fabbrica del prodotto, sia in termini di componentistica, sia in termini di pulizia e di estetica.

In questa fase vengono quindi diagnosticate le funzionalità dei singoli componenti del computer, per poi procedere a sostituire accuratamente le eventuali parti danneggiate o non funzionanti.
Questo significa che al momento della rimessa in vendita, ogni computer che viene etichettato e certificato come “prodotto ricondizionato” risulterà sempre funzionante, in tutte le sue parti.
Non c’è quindi ragione di dubitare della qualità di un prodotto che ha subito questo processo, né di mettere in discussione la durata delle sue funzionalità nel tempo. Online, ricoprono queste caratteristiche i notebook e pc rigenerati di Secondlifephone.

Nel migliore dei casi, si può trattare anche di prodotti che non hanno subito alcun tipo di trattamento; molto spesso si tratta di computer che sono stati restituiti in negozio nel giro di poco tempo, semplicemente perché non hanno soddisfatto a pieno le aspettative del cliente che li ha acquistati.

Per queste ragioni, anche i prodotti ricondizionati godono di garanzia, così come avviene per tutti i prodotti nuovi; la durata relativa alla certificazione viene stabilita a discrezione del singolo venditore e solitamente risulta essere più breve rispetto alla garanzia standard europea di 2 anni, di cui è possibile usufruire quando si acquista un computer nuovo di zecca.

Bisogna specificare, però, che non si tratta di uno svantaggio a discapito dei pc ricondizionati, ma semplicemente di una questione burocratica, in quanto la garanzia di un prodotto si attiva per legge dal momento in cui questo viene venduto per la prima volta, in qualsiasi caso. Pertanto, i prodotti ricondizionati possono godere di una garanzia relativamente più breve semplicemente perché quest’ultima inizia a valere canonicamente a partire dalla data del primo acquisto del prodotto e non da quella relativa all’acquisto del prodotto già ricondizionato.

In alcuni casi specifici, a discrezione del venditore, sarà possibile godere anche di una garanzia aggiuntiva, della durata di un anno o più, pensata appositamente per coprire i prodotti certificati come ricondizionati, dal momento in cui questi vengono comprati da un nuovo acquirente.
Bisogna specificare che questa garanzia extra va semplicemente ad aggiungersi alla normale garanzia legale di cui godono tutti i prodotti, siano essi nuovi o ricondizionati; questa soluzione vuole essere un incentivo per gli acquirenti a scegliere prodotti ricondizionati che nulla hanno da invidiare rispetto ai computer nuovi, garantendo ugualmente le dovute prestazioni, come se non avessero subito alcun trattamento.

Ogni computer ricondizionato che si rispetti viene così venduto completo dei suoi accessori di kit, con cui viene normalmente messo in commercio.
Per legge, la certificazione di “prodotto ricondizionato” dev’essere debitamente segnalata sui pc interessati tramite l’utilizzo di un’etichetta specifica, per quanto riguarda i negozi fisici, mentre è possibile trovare sezioni appositamente dedicate ai prodotti ricondizionati in quelli che sono i maggiori siti e-commerce di elettronica ed informatica; in questo caso la distinzione può essere fatta anche in lingua inglese, utilizzando il termine “renewed”, ossia rinnovato.

I computer ricondizionati vengono venduti a prezzi inferiori rispetto al valore di vendita dei prodotti nuovi e sono spesso protagonisti anche di promozioni dedicate che avviano ulteriori sconti esclusivi, spesso in concomitanza con offerte lampo a tempo determinato, o in presenza di un assortimento di magazzino limitato a pochi pezzi.

You may also like...