Chi sarà il vincitore della Serie A 2019? I pronostici alla vigilia degli impegni di Champions

La scorsa giornata di campionato ci ha regalato il secondo passo falso della Juventus contro il Parma e la clamorosa sconfitta casalinga dell’Inter, battuta di misura dal Bologna del nuovo allenatore Sinisa Mihajlović.

Chi invece ha continuato la propria marcia inarrestabile è il Napoli, che ha liquidato con un perentorio 3-0 la Sampdoria di Fabio Quagliarella, che di recente ha ritrovato a 36 anni suonati la maglia azzurra.

Pareggio invece tra Roma e Milan, con il neo bomber rossonero Piatek sugli scudi, autore del gol del vantaggio e già a quota tre segnature in due partite tra Coppa e campionato con la nuova maglia.

Fotografata la situazione della massima serie, andiamo a vedere come sono cambiati di conseguenza i pronostici degli esperti sul vincitore della Serie A 2019, andando a capire chi sale e chi scende nel gradimento dei bookmakers.

Il tracollo dell’Inter alza le sue quotazioni per lo scudetto

La crisi di risultati della banda Spalletti è sotto gli occhi di tutti: tra mal di pancia di giocatori sotto tono come Perisic – che sembra sempre sul punto di lasciare la Pinetina – la vicenda del rinnovo contrattuale di Mauro Icardi e la vicenda legata al centrocampista Nainggolan, la squadra nerazzurra sembra attraversare una vera e propria crisi d’identità caratteriale, che nei fatti traduce le incertezze e la scarsa coesione di uno spogliatoio in un’impressionante striscia di risultati negativi.

L’eliminazione in Coppa Italia ai rigori con la Lazio e il recente 0-1 casalingo rimediato contro il Bologna fanno eco allo 0-0 contro il Sassuolo e alla sconfitta contro il Torino, con la conseguenza che le quotazioni scudetto si sono fortemente innalzate, anche se comunque il Biscione è la terza forza di questo campionato.

La Juve inciampa ma non crolla

Diverso il discorso dei bianconeri, reduci da un rocambolesco 3-3 casalingo contro un ottimo Parma, che non sono riusciti ad assorbire il 3-0 rimediato in Coppa Italia dall’Atalanta: infatti il pareggio comunque fa conservare alla squadra di Allegri 9 lunghezze di vantaggio sul Napoli di Ancelotti, che di fatto non ha inciso molto sulla quotazione dei bookmakers, che le assegnano ancora la palma di favorita per lo scudetto.

Certo l’emergenza infortuni in difesa, un Dybala sotto tono, l’indicente in auto di Douglas Costa e la prestazione poco convincente contro la Lazio, che ha dato il via all’eliminazione dalla Coppa Italia, sono stati segnali d’allarme recepiti ottimamente da Mister Allegri, che ha spento le polemiche e ha messo la squadra in riga, pronta per la sfida di domenica prossima sul campo del Sassuolo, squadra che porta molta fortuna a CR7: infatti la sua prima doppietta e il suo battesimo del gol in Itala sono arrivati proprio contro i neroverdi.

Il Napoli vince e prova a rimanere agganciato alla capolista

Nonostante le 9 lunghezze da recuperare e l’addio del capitano Hamsik, che ha firmato un contratto in Cina con cifre da capogiro, gli azzurri di Re Carlo continuano a tenere la testa bassa e a lavorare, mettendo nel mirino la Fiorentina di Pioli, che sabato prossimo ospiterà in casa proprio Insigne e compagnia.

Il 7-1 rifilato alla Roma in Coppa Italia ha dato morale alla Viola, che ha in Federico Chiesa il suo alfiere migliore; tuttavia il 3-0 contro la Samp della settimana scorsa ha messo ancora una volta sotto i riflettori la prestazione di Milik e dello scugnizzo di Frattamaggiore, che assieme a Simone Verdi ha completato il tabellino dei marcatori di questa sfida.

Dopo la cocente sconfitta di Coppa Italia contro il Milan, avversario che solo pochi giorni prima avevano affrontato a San Siro, uscendo dal campo con uno 0-0 che di fatto è servito più ai rossoneri, la squadra di Aurelio De Laurentiis sembra aver assorbito l’urto e rimesso la testa a posto, il che non ha di fatto inciso sul ruolo di anti-Juve assegnatole dagli esperti, anche se con l’Europa League alle porte la coperta potrebbe essere troppo corta e le energie potrebbero venir meno nel momento chiave della stagione.

Roma, Milan e Lazio: lotta a tre per il quarto posto

Le chances di vittoria scudetto di questo terzetto sono praticamente utopiche, con quotazioni che raggiungono tranquillamente le tre cifre; tuttavia il girone di ritorno dei rossoneri sembra aver regalato a Gattuso nuova linfa per lanciare la volata al quarto posto: infatti l’arrivo di Piatek e il suo esordio con gol pesanti in Coppa Italia ha ridato morale alla squadra, con un Donnarumma tornato sugli scudi e un organico tornato ad aver voglia di faticare assieme e di lottare.

Decisamente più tragica la situazione delle romane, con Di Francesco di nuovo sul banco degli imputati dopo la clamorosa débâcle di Coppa e Simone Inzaghi alle prese con una squadra dal rendimento incostante: infatti le vittorie contro Empoli e Frosinone sono solo un piccolo segnale di ripresa, rispetto alle sconfitte contro Juventus e Napoli e al pareggio col Toro.

You may also like...