Stabilire il prezzo di una casa
Siamo intenzionati a vendere la nostra casa oppure ne stiamo cercando una da acquistare? In questo caso sarà utile capire quali sono gli elementi che più di altri influiscono sul valore REALE di una casa. Parliamo di valore reale perché solitamente un proprietario fatica ad essere obiettivo quando si tratta di stimare il prezzo giusto della sua proprietà. Il motivo è semplice: subentrano dei valori soggettivi. Tra questi ci sono certamente le emozioni ed i ricordi legati al posto dove si è vissuti, fattori che porteranno il proprietario a sottostimare i difetti ed i punti deboli dell’abitazione ed a sopravvalutare i suoi eventuali pregi.
Se siamo intenzionati a vendere casa velocemente, comunque, è sempre suggerito rivolgersi ad un’agenzia affidabile, come l’agenzia immobiliare Eur. Un’agenzia immobiliare, infatti, oltre a seguirci passo dopo passo durante tutte le fasi di vendita, potrà contare su una fitta rete di potenziali acquirenti, che solitamente si rivolgono a lei quando sono intenzionati ad acquistare.
Zona in cui è situato l’immobile
Ogni città ha delle zone di classificazione urbanistica differente ed ognuna di esse ha delle tariffe immobiliari diverse. Una zona più centrale, ad esempio, è certamente più vicina alle scuole, ai negozi ed ai servizi di ogni genere. Per questo motivo, una zona più centrale avrà un prezzo più elevato rispetto ad una situata in una zona periferica. Questa differenza è ancora più rilevante quando parliamo delle grandi città, mentre nei piccoli paesi influisce di meno.
La presenza di un parco o di un’attrazione culturale, la vicinanza con il mare o con un altro punto di interesse contribuiranno a far salire il prezzo.
Bisognerà anche chiedersi come viene percepito il quartiere in cui è situato l’immobile dall’esterno? Come una zona pericolosa, con un alto tasso di criminalità, oppure come una zona tranquilla e sicura?
Superficie dell’immobile
Il secondo fattore che più di ogni altro incide sul prezzo è la grandezza della casa. Una casa in grado di ospitare più persone costerà certamente di più rispetto ad un monolocale per una o due persone al massimo.
Età dell’immobile
Una struttura vecchia, che dovrà essere sanata in alcuni punti o addirittura che richiede che vengano abbattute alcune parti di essa, avrà un prezzo più basso rispetto ad una costruzione nuova, che non richiederà ulteriori lavori di manutenzione.
Classificazione energetica
Negli ultimi tempi si dà molto risalto al consumo energetico. La presenza di un cappotto esterno, di infissi di ottima qualità e di un sistema di pannelli solari sono alcuni degli elementi che migliorano sensibilmente la classe energetica di un immobile, che avrà un consumo di energia piuttosto basso.
Per stabilire un prezzo oggettivo di un immobile potrebbe essere necessario contattare un perito tecnico, in grado di tener conto di tutti gli elementi necessari. Per avere un’idea generale su quanto possa valere l’immobile potremo effettuare una stima online su una piattaforma immobiliare.