Domenica 20 marzo si gioca il derby capitolino detto anche der cupolone. Roma Lazio allo Stadio Olimpico è un appuntamento storico del calcio italiano e quindi domenica o si va allo stadio oppure si accendono tv, radio, canali web per lo streaming. Come riportano i giornali online giallorossi e della controparte laziale si è arrivati al soldout, non ci sono più posti nello stadio. Come di consueto spesso i tifosi circondano anche l’area attorno allo stadio magari sperando di incrociare giocatori, dirigenti oppure i pullman che portano via le squadre.
Come arriverà la Roma al derby, sguardo alle ultime partite e alla Conference
Nel mese di febbraio la Roma ha pareggiato in diverse partite e subito anbche delle sconfitte. E’ riuscita però a mantersi vicino alla vetta della classifica, sempre tra il quinto e settimo posto.
Ha dovuto lottare con la Fiorentina che è riuscita ad entrare in area coppe europee, poi c’è l’Atalanta dove la Roma è riuscita a vincere con un goal il 5 febbraio. C’è la vittoria in Conference League con una rete e adesso ci sarà anche il ritorno. La partita infatti si giocherà il 17 marzo, risultato, dinamiche tra giocatori e il loro stato di salute inciderà sul derby tre giorni dopo, 20 marzo. Che formazione potrebbe esserci? Eccone una potenziale: Roma (3-4-2-1): Rui Patricio, Mancini, Kumbulla, Ibanez; Maitland-Niles, Oliveira, Veretout, Mkhitaryan, Vina, Zaniolo, Abraham. (Fonte Dazn)
Vitesse risponderà con una formazione simile, 3-4-1-2: Houwen, Oroz, Rasmussen, Doekhl, Dasa, Tronstad, Domgjoni, Bero, Wittek, Grbic, Openda.
- Quote bookmakers online 1×2 (20bet): +905 1.52/4.32/5.81
In Conference League ha segnato la rete decisiva Sergio Oliveira al 45+1, giocatore che ha anche cartellino rosso nell’andata ottavi. Al 13 marzo è Lorenzo Pellegrini con un rigore a salvare la Roma dalla sconfitta, la partita è finita 1 a 1. Il goal decisivo contro l’Atalanta l’ha fatto Tammy Abraham al 32°, il miglior marcatore giallorosso (nella lista c’è anche Zaniolo) ha segnato una rete decisiva nella partita contro il Venezia. Volpato, Bove e Cristante hanno segnato nelle due partite concluse con i pareggi due a due, gli avversari sono Sassuolo e Verona. Secondo il sito Dazn, la formazione possibile per il derby potrebbe essere 3-5-2 con Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Oliveira, Cristante, Pellegrini, Zalewski; Zaniolo, Abraham.
Come arriva la Lazio al derby
Analizzando le quote bookmakers di Roma Lazio vediamo che la squadra 1 è favorita. Queste quote sono state scritte prima di Lazio Venezia, partita che ha portato la squadra biancoceleste, nei bookmakers quadra 2, al quinto posto con scalata su Atalanta e Roma. Statistiche e quote odds (variabili) in alcuni siti hanno visto un lieve aumento in percentuale della Lazio ma non tale da portare ad una quota pari e troppo vicina ma, insomma, siamo lì. Del resto, si fa anche il confronto allenatori, Mourinho Sarri sono due personalità folgoranti, i principali marcatori Ciro Immobile contro Tammy Abraham.
Febbraio e marzo per la Lazio sono stati due mesi ricchi di goal e punti, la lotta per le posizioni dal quinto al settimo posto hanno impegnato anche i biancocelesti che si sono trovati ad affrontare come la Roma la Fiorentina, la Juventus, l’Atalanta. Quindi, vediamo alcune vittorie di questi mesi, ricordando che l’inizio di campionato la Lazio ha raggiunto anche il primo posto facendo capire di essere una squadra rinnovata e più combattiva. Fiorentina Lazio, 5 febbraio, 0 a 3. Lazio Bologna 3 a 0. Pareggio con Udinese, Porto in Europa League (complessivo a favore del Porto). Cagliari Lazio 0 a 3 il 5 marzo. Lazio Venezia 1 a 0.
Possibile formazione contro la Roma. 4-3-3 Strakosha; Patric, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Milinkovic-Savic, L. Leiva, L. Alberto; F. Anderson, Immobile, Zaccagni. Prossimo articolo sportivo qui su tuttoilweb.it il più presto possibile e sicuramente dopo il weekend del derby e della trentesima giornata.