Le auto a metano rappresentano ancora oggi una delle scelte preferite da tutti gli automobilisti che desiderano possedere un’auto che sia economica a livello di consumi, più ecologica delle auto tradizionali e, soprattutto, con delle prestazioni che non fanno rimpiangere quelle dei motori alimentati a benzina o diesel.
Nell’articolo di oggi, allora, vedremo insieme quali sono tutti i vantaggi e le caratteristiche vincenti delle auto di questa tipologia, consigliando ai nostri lettori di valutare, sia per l’acquisto di un modello nuovo che nel caso di una macchina di seconda mano, una delle auto a metano più recentemente disponibili sul mercato.
Un’auto che inquina meno
In primo luogo, uno dei vantaggi più importanti offerti dalle macchine a metano è rappresentato dal fatto che si tratta di veicoli ecologici, sia per quanto riguarda le loro emissioni che per i metodi utilizzati per l’estrazione e poi per la lavorazione del gas utilizzato.
Per questo motivo, le amministrazioni regionali (ma anche su scala europea) spesso offrono ai cittadini numerose occasioni di risparmio e incentivi legati al passaggio a questo tipo di soluzione, cosa che si traduce nella possibilità di fare un ottimo affare anche in fase di acquisto di un’auto nuova.
È infatti importante ricordare che le auto di questo tipo possono, se acquistate nuove, essere leggermente più costose rispetto a quelle a benzina, rendendo quindi più che ben accetto qualsiasi tipo di sconto o facilitazione che ci viene offerta.
Un grande risparmio sul carburante
In secondo luogo, uno dei vantaggi più interessanti collegati all’acquisto di una macchina a metano è quello del prezzo del carburante, che è decisamente inferiore rispetto alla benzina.
Un pieno di metano, infatti, può costare anche soli 13 euro, mantenendo sempre le stesse prestazioni e la stessa autonomia di un modello a benzina o diesel.
Rispetto a queste altre due tipologie di macchina, infatti, l’auto a metano ci permette di risparmiare il 30% rispetto a una vettura diesel e del 55% rispetto a un modello benzina.
Vantaggi fiscali e zone ZTL
Potremo, inoltre, risparmiare anche sul bollo auto e quindi sull’immatricolazione della nostra auto: se la nostra regione ha attiva delle convenzioni dedicate a questo tipo di vettura, infatti, sarà possibile anche beneficiare di alcuni importanti sconti dal punto di vista burocratico e fiscale, cosa che renderà ancora più economico il nostro passaggio a una soluzione di trasporto sostenibile e a più basso impatto ambientale.
Inoltre, proprio per avvantaggiare ulteriormente chi decide di passare a un’auto alimentata a metano, molti comuni italiani stanno al momento sperimentando (come nel caso di Milano) in tema anche di accesso alle zone ZTL, un po’ come spesso avviene nel caso delle più recenti auto elettriche.
Prestazioni e sicurezza
In termini di prestazioni, infine, la sensazione di guida di un’auto a metano è ormai praticamente la stessa che abbiamo con un veicolo diesel o a benzina. Inoltre, le macchine a metano sono altrettanto sicure e potenti. I serbatoi delle auto a metano, sono sempre progettati in linea con i più severi standard del settore e dotti di tutte le certificazioni previste dalla legge.
Inoltre, i serbatoi sono tutti dotati di una capacità di resistere alla pressione dei gas pari a 400 bar, ovvero il doppio rispetto a quella massima prescritta, cosa che rende questi veicoli tra i più sicuri in commercio.