TWT è uno dei pochi progetti che sta andando bene dopo il crollo di FTX. Man mano che sempre più utenti fuggono dagli exchange per i wallet crypto, TWT registra un aumento del 106% nei grafici settimanali. Il comportamento anomalo del bear market dimostra che i progetti ricchi di utilità saranno richiesti sempre e in ogni caso.
Ecco un elenco di quattro progetti che probabilmente seguiranno le orme di TWT nei prossimi giorni, grazie alla loro rilevanza di mercato a lungo termine e alle ambiziose roadmap.
1. RobotEra (TARO)
In cima alla nostra lista c’è RobotEra, un gioco di costruzione nel metaverso che prende ispirazione da The Sandbox. Consente agli utenti di possedere proprietà virtuali, creare giochi ed esperienze e guadagnare ricompense, senza dover necessariamente avere competenze di programmazione.
Il metaverso di RobotEra
L’enorme potenziale di crescita di RobotEra è sottolineato dal crescente interesse per il metaverso, in particolare da parte dei giganti della tecnologia e dei grandi investitori istituzionali. Il metaverso non sarà solo un altro posto dove giocare e guadagnare, ma anche uno in cui sperimentare contenuti coinvolgenti. Per esempio, RobotEra ospiterà concerti, musei, gallerie e conferenze, solo per citarne alcuni: di conseguenza, questa proprietà virtuale si prepara a diventare uno degli NFT più redditizi nel 2022.
Per evitare di pagare prezzi elevati per gli asset in-game, nel momento di lancio del gioco, gli investitori stanno facendo scorta di TARO, il token nativo di RobotEra, che si prevede farà 10x sui listing sugli exchange. Attualmente è in vendita a 0,020 USDT per token e si trova nella prima fase della prevendita.
2. Chiliz (CHZ)
Con la Coppa del Mondo alle porte, la crescita del 34% registrata da Chiliz nelle classifiche settimanali non è una sorpresa: la criptovaluta è attualmente al 32° posto su CoinMarketCap. Il token alimenta la piattaforma di intrattenimento sportivo web3 Socios, che consente agli utenti di partecipare alla governance dei loro marchi sportivi preferiti.
Grafico settimanale del token CHZ
Il token CHZ viene utilizzato per lanciare fan token, che portano la monetizzazione e il coinvolgimento dei fan in una nuova era nel settore dello sport. Queste coin consentono ai possessori di partecipare a decisioni relative al club, per esempio su cosa dovrebbe indossare il capitano sulla sua fascia.
L’imminente Coppa del Mondo porterà più utenti a scegliere CHZ, suscitando una nuova ondata di interesse per il progetto. Man mano che Socios espande la sua rete di squadre sportive e personaggi famosi, il token può salire più in alto.
3. Tamadoge (TAMA)
Tamadoge è uno dei progetti di meme coin più popolari del 2022. Il token play-to-earn, ispirato a Tamagotchi, introduce un gioco avvincente che dovrebbe coinvolgere sia gli utenti crypto, sia quelli non crypto.
TAMA è il token d’ingresso al Tamaverse, il metaverso Tamadoge in cui è possibile coniare, allevare e far combattere gli animali NFT Tamadoge. È interessante notare che le opportunità di guadagno con il gioco potranno contare su un’app per realtà aumentata entro la fine del prossimo anno. TAMA e gli NFT Tamadoge costituiscono un grande investimento quest’anno, grazie al loro elevato potenziale di crescita con il lancio dell’ecosistema di gioco, previsto per i prossimi mesi.
4. IMPT (IMPT)
I progetti green sono un’altra categoria che sarà in prima linea nella rinascita delle criptovalute il prossimo anno. IMPT, in particolare, attirerà gli investitori, grazie al suo mercato di compensazione delle emissioni di carbonio web3, dedicato sia al settore obbligatorio, sia a quello volontario. Costituirà un unico sportello per acquistare, vendere e riscuotere i crediti di carbonio NFT.
Stato della prevendita IMPT, 18 novembre 2022
L’obiettivo di IMPT è quello di poter dare a tutti gli utenti la possibilità di migliorare l’ambiente attraverso la tecnologia blockchain e la ludicizzazione: ciò verrà reso possibile attraverso una piattaforma social e un’applicazione per lo shopping.
Lo store di IMPT consente agli utenti di guadagnare premi in cambio di acquisti responsabili: la piattaforma ha collaborato con i principali marchi per offrire un’ampia gamma di scelte ai clienti e consente inoltre alle aziende e agli individui di tenere traccia dei propri punteggi IMPT, ludicizzando la compensazione del carbonio.
L’approccio unico per portare la compensazione del carbonio alla portata di tutti rende IMPT una delle migliori criptovalute emergenti green su cui investire.