Quello che c’è da sapere sulla SCIA commerciale

La SCIA: cos’è e quando serve

Se stiamo facendo gli ultimi preparativi prima di avviare la nostra nuova attività commerciale o artigianale probabilmente non vediamo l’ora di iniziare e di vedere il frutto del proprio lavoro. E questo è un desiderio normale, che deve essere alimentato e sostenuto soprattutto nelle prime fasi di avvio di un’attività o nel momento in cui si è deciso di rilevarne una e di rimetterla in gioco secondo le nostre idee.

La fase iniziale è infatti una delle più cruciali e delicate. Si viene dopo un periodo in cui si è investito denaro e dedicato del tempo per risolvere questioni di natura burocratica. Inoltre c’è da raccogliere la sfida per attirare e conquistare i nuovi clienti per partire con il piede giusto ed iniziare a rientrare con l’investimento. Tutti questi sono dei motivi in più che dovrebbero spingere chi si trova in questa situazione a richiedere l’aiuto di un team di esperti per disbrigare le pratiche burocratiche più importanti. Tra queste c’è la SCIA commerciale. In cosa consiste e perché è importante rivolgersi a dei professionisti?

SCIA altro non è che una sigla che sta per Segnalazione Certificata di Inizio Attività, ed è valida per avviare, riprendere, rilevare o cessare un’attività commerciale. Grazie ad essa si potrà iniziare a svolgere il lavoro collegato alla propria attività senza dover attendere i controlli ed i permessi necessari. La SCIA commerciale nasce proprio per semplificare le cose agli imprenditori, che non sono più costretti ad attendere un periodo molto lungo per dare il via al proprio lavoro. Consiste in una dichiarazione unica sostitutiva con la quale l’imprenditore fornisce tutte le informazioni necessarie che attestano che l’attività rispetta le normative vigenti, normative che vanno dai requisiti sanitari a quelli edilizi, etc.

Alla modulistica vanno aggiunte le certificazioni che attestano che esistono tutti i requisiti per definire l’attività a norma di legge.

Perché rivolgersi a dei professionisti?

Come si può intuire, da una parte la SCIA commerciale può velocizzare di molto le cose, dall’altra la sua compilazione potrebbe non essere così facile come sembra. O meglio, tutti potrebbero compilarla in modo autonomo, ma richiederebbe tempo per via del fatto che non si tratta del nostro campo. Le lungaggini burocratiche potrebbero farci trascorrere intere giornate tra un ufficio e l’altro. Ecco perché diventa importante il sostegno dato dagli studi tecnici che si occupano del disbrigo di pratiche come la SCIA commerciale Roma. Rivolgendoci ad uno studio non solamente risolveremo la pratica in meno tempo e potendo iniziare prima a lavorare, ma saremo sicuri che sia stata eseguita la procedura corretta nella compilazione dei moduli e nella presentazione delle certificazioni e dei permessi.

Il fatto che la SCIA vada presentata prima di iniziare l’attività non significa che non saremo oggetto di controlli e verifiche in un secondo momento. Nel caso in cui dovesse esserci qualche incongruenza o errore nella sua compilazione, dovremo trovare il modo di rettificare ed in alcuni casi saremo costretti a fermare l’attività fino a che il problema non sarà risolto. E’ chiaro pertanto quanto sia importante evitare questa situazione rivolgendosi sin dall’inizio a chi ha maggiori competenze del settore.

You may also like...

Open