Lui ha sempre caldo, lei ha sempre freddo
Un luogo comune, una battuta fonte di ilarità, la differenza di percezione tra uomini e donne in merito al freddo e al caldo. Ma cosa determina questa differenza? Le donne solitamente hanno corporatura più esile, un livello del metabolismo più basso, una massa muscolare più esigua e inoltre hanno una maggiore dispersione di calore dovuta agli ormoni, e sentono molto più freddo soprattutto nei giorni del ciclo.
Scientificamente spiegato il motivo
Di questo “mistero” della scienza si è occupato l’Ippocrate Post; in un recente articolo riportato dal Daily Mail, vengono spiegati in modo dettagliato i motivi scientifici della differente temperatura corporea tra uomo e donna. La temperatura interna femminile si mantiene costante per tenere al caldo il possibile feto, ma quando la temperatura esterna al suo corpo scende, il sistema circolatorio si sposta dalla pelle e dalle estremità, per proteggere gli organi vitali. Questo spiega perchè le donne sono soggette agli svenimenti, hanno la pressione spesso bassa e soffrono di problemi cardiocircolatori.
Piedi freddi
Alle donne accade più spesso di avere i piedi gelati anche in estate questo è dovuto alla vasocostrizione che nelle donne è più rapida e più frequente rispetto all’uomo; gli uomini generalmente non hanno freddo e nemmeno i piedi gelati, questo perché il loro corpo non subisce continui cambiamenti come nella donna; questa differenza nella vita di coppia spesso procura qualche incomprensione, lei vuole le finestre chiuse, lui tutte le finestre spalancate. Lui tiene il condizionatore al massimo e la casa diventa gelida anche in estate, lei chiama spesso assistenza condizionatori a Roma per far modificare l’apparecchio, o ripararlo perchè lo crede guasto; e poi mette il termostato del riscaldamento a 30 gradi anche a maggio; questo crea senza dubbio qualche battibecco. L’uomo ha il metabolismo più veloce di circa il 30% rispetto alla donna e una grossa differenza anche di temperatura corporea, addirittura di circa 4°.