Confettata perfetta: quando i confetti fanno la differenza
I confetti oggigiorno costituiscono senza dubbio uno degli elementi caratteristici di una festa, in particolare di un matrimonio. Non esiste infatti matrimonio senza confetti: questi ultimi sono il simbolo per eccellenza delle nozze, rappresentano una tradizione ormai consolidata negli anni a cui nessuno vuole rinunciare. Sebbene vengano scelti anche per il loro gusto indiscutibilmente delizioso, i confetti non costituiscono un elemento gastronomico bensì un augurio per gli sposi e i loro invitati.
Proprio per tale ragione negli ultimi anni i confetti hanno rivestito un ruolo di primo piano non solo per le celebrazioni nuziali ma anche per battesimi, comunioni, compleanni o feste di laurea. Per ogni occasione però c’è un confetto diverso e scegliere quello giusto non è mai semplice soprattutto se si vuole essere unici ed originali. I confetti Maxtris pertanto possono essere la soluzione ideale per tutti gli eventi, dal momento che sono sinonimo di qualità, gusto ed eleganza.
Scegliere la confettata perfetta: badare al numero
Anche se può sembrare semplice realizzare la confettata perfetta, in realtà non è affatto così: ci sono infatti tantissimi elementi a cui bisogna badare per non rischiare di fare brutta figura. Uno di quelli più importanti è senz’altro il numero di confetti.
Molte persone, per scegliere la quantità di confetti adatta ai propri ospiti, si basa su un numero generico, anche se bisognerebbe seguire una regola ben precisa. Solitamente il buon gusto vuole che si acquistino almeno dieci chili di confetti per un totale di cento invitati ed aggiungere poi un chilo per ogni dieci invitati in più. In genere il numero perfetto per ogni invitato sarebbe di dieci o quindici confetti ma può anche variare in base alle preferenze. È comunque consigliabile mantenersi sui quindici chili per centocinquanta ospiti e venti chili per circa duecento ospiti. In tal modo non si rischieranno brutte figure e gli invitati saranno senza dubbio soddisfatti.
Confettata perfetta: scegliere i confetti in base al tema
Uno dei modi più semplici per scegliere la confettata perfetta è tenere conto di un tema. Generalmente il tema in questione è quello del matrimonio e può basarsi sul proprio colore preferito o su un concetto specifico come lo stile elegante, quello green, lo stile country oppure lo stile romantico. Qualsiasi sia la scelta, è importante restare fedele al tema della festa per non creare confusione.
Oltre a ciò è possibile anche scegliere come disporre i confetti al ricevimento: si può disporre un corner tutto dedicato ai confetti (chiamato anche sweet table) oppure distribuire ad ogni ospite la sua confettata. Un’idea deliziosa consiste nell’utilizzare un grazioso sacchetto con all’interno i confetti come segnaposto per il tavolo. Chi opta invece per lo sweet table può disporre tutti i confetti su un grande tavolo (o in alternativa tanti tavoli più piccoli) e dividerli in base alle varietà più gustose. Il tavolo poi potrà essere decorato seguendo lo specifico tema del matrimonio.
I consigli per una confettata perfetta: scegliere i gusti
Uno degli elementi a cui non si può assolutamente rinunciare quando si sceglie la confettata per il proprio ricevimento, sono i gusti dei confetti. Se prima questi ultimi avevano un sapore specifico ed erano tutti uguali, al giorno d’oggi è possibile scegliere tra una vasta gamma di gusti che accontentano le preferenze di grandi e piccini.
Tra i gusti più tradizionali che non possono mancare quando si sceglie una confettata ci sono i confetti alle mandorle avvolti dalla glassa bianca ma ci possono essere anche confetti colorati caratterizzati da tanti gusti diversi come quelli a frutta, al cioccolato oppure i confetti senza glutine. Generalmente è bene tenere a mente che i gusti da scegliere dovrebbero essere almeno cinque ma nulla vieta di optare per un numero superiore. Meglio invece non scegliere un numero inferiore a cinque. Per i gusti inoltre è possibile scegliere quelli che piacciono agli sposi o chi organizza la festa oppure basarsi sulle stagioni: in estate è possibile selezionare gusti esotici come ananas, mango e cocco mentre per l’autunno e per l’inverno è possibile optare per caramello, fichi, noci, pere, zuppa inglese o cannella.
Scegliere i confetti per accompagnare le bomboniere
Una delle usanze più dure da abbandonare è sicuramente quella che prevede l’utilizzo dei confetti come accompagnamento alle bomboniere. Si tratta di un segno di buon auspicio che viene dato dagli sposi ai propri ospiti per ringraziarli per la partecipazione. Tuttavia, anche in questo caso bisogna tener presente che il numero di confetti che accompagneranno la bomboniera non deve essere scelto a caso: la cifra perfetta è cinque perché tale numero è il simbolo di cinque doti che si augurano alla neo coppia, ovvero salute, felicità, longevità, ricchezza e fertilità.
I confetti inoltre possono essere disposti accanto alle bomboniere in diverse soluzioni: si possono avvolgere in un romantico tessuto di tulle e seta oppure possono essere messi all’interno di una piccola scatoletta di cartone. Chi è attento all’ambiente può invece optare per alternative che rispettano la natura.