Il ritorno della grande Roma in Uefa, dalle cronache estere, alle analisi più dettagliate, alla festa capitolina post partita

La Roma ha vinto la Conference League e si è aggiudicata anche i gironi dell’Europa League con il quinto posto. Un grande passo in avanti per una squadra che lo scorso anno si è fermata al settimo posto, valido per la Conference. E ancora, l’anno prima, è arrivata quinta, sopra al Milan, e sotto Lazio e Atalanta. Il Napoli occupava il settimo posto con dietro il Sassuolo.

Pochissimi anni, attraversati da molte difficoltà partendo dal Covid e la Roma cammina in un migliormaneto progressivo. Mou sta costruendo una Roma da Champions League perché l’obiettivo è quello e il passo da gigante in questo anno è stato fatto.

Merito di una squadra, merito dei singoli talenti e ieri si è visto un gruppo amalgamato nel resistere e nel superare e anche riconoscere o ammettere difficoltà. Stampa estera entusiasta della Roma e di questa coppa europea per un club di Serie A, stampa interna soddisfatta e vediamo qualche analisi fatta.

L’analisi di Gazzetta.it

Ci concentriamo su un articolo pubblicato da Gazzetta.it, un’analisi dei giocatori più importanti di questa partita ma anche sul successo Mourinho che ha anche dato filo da torcere agli arbitri durante tutto l’anno. La Roma vince la prima edizione della Conference League e viene riconosciuto il merito non la fortuna della squadra.

Il goal di Zaniolo è infatti arrivato quando la Roma era ancora in forze, ricca di energie e l’avversario doveva prendere ancora risvegliare quelle energie da squadra olandese, terza in campionato e con un miglior marcatore Conference nella squadra, Tammy Abraham è secondo marcatore Conference.

Zaniolo viene definito gioillino per destrezza e coordinazione, rimane l’immagine dell’assist Mancini che poteva regalare un ulteriore goal. Bella poi la frase dove dice “e poi è la vittoria di Zaniolo, Rui Patricio, Abraham e Pellegrini, i totem giallorossi e di Smalling, tra l’altro notato e premiato dalla giuria Uefa presente sugli spalti. Insomma, la Roma ha giocato da squadra nel bene e nel male, nella forza e nelle difficoltà, il ritorno di nuovo in campo dell’azzurro Spinazzola ne è la dimostrazione.

Mourinho non lo ha fatto rigiocare subito ma al momento giusto, secondo tempo, quando parte dei suoi compagni dimostravano stanchezza, resistenza e possibilità di qualche errore. Ce ne sono stati, non ce ne sono stati? Non si sa, la squadra ha mostrato di averne e non averne, di farne e non farne per affrontare una difficoltà dietro l’altra e arrivare alla fine di una partita che è stata vinta.

La stampa estera

L’estate passa veloce, tutti i club dovranno affrontare una nuova sessione di calciomercato e un nuovo calendario. Molti giocatori sono impegnati con le rispettive nazionali, giugno è un mese ricco di partite anche per l’Italia. Sabato finirà la Champions League e poi partiranno le nuove qualificazioni e gli ottavi. Passa in fretta il tempo e intanto si festeggia, persino nei bookmakers che già preparano i nuovi palinsesti partendo dagli antepost. Tra questi bookmakers citiamo Betwinner che ha creato bonus, iniziative concentrate su campionati e competizioni, qui una guida dedicata: approfittare di un bonus quando si scommette con betwinner.

E intanto la stampa estera dedica attenzione alla Roma. Forzaroma fa notare come soprattutto in Spagna e Portogallo l’attenzione sia sullo Special One, perché sono i due paesi dove ha vissuto e anche perché da questi paesi c’è sempre attenzione alle squadre di Serie A. E intanto a Roma, nella storica Circo Massimo si festeggia, tutto parte dalle 16:30 con bus scoperto, musica, giocatori, tifosi in strada. La notte di festeggiamenti non è bastata, grande pomeriggio da ricordare. Puoi leggere il nostro articolo dedicato a Quando è utile servirsi del noleggio con conducente?

You may also like...