Sei l’amico che tutti tirano in ballo quando si parla di calcio? Sei quello ben informato a cui chiedono l’esito di un match prima di passare su www.astekbetitalia.com/astekbet-app.html? Se il calcio non ha segreti per te devi assolutamente aggiungere alle tue conoscenze queste particolari curiosità legate al mondo del calcio. Questo mondo è certamente il più seguito in Italia e anche qui non si finisce mai di imparare. Ecco di seguito alcune curiosità che speriamo possano esserti utili con gli amici o possano soddisfare la tua fame di sapere sul gioco che ami.
3 curiosità sul calcio tutte dal mondo
La prima partita scolta tra nazionali di calcio è avvenuta nel 1872, precisamente il 30 novembre, e a sfidarsi furono le nazionali di Scozia e Inghilterra.
Il calciatore boliviano Mauricio Baldivieso è stato il giocatore più giovane in assoluto a esordire nella massima serie. Quando militava al Club Aurora di Cochabamba, nel 2009, entrò in campo alla tenera età di 12 anni. L’altra faccia della medaglia, il più vecchio, è invece Kevin Pool, portiere ignlese che nel 2014 giocò la sua ultima partita a ben 51 anni.
La partita vinta con il maggior numero di scarto di reti è avvenuta nel 2002 tra le compagini del AS Adem e So de l’Emyrne campionato dell’isola di Madagascar. Per protestare contro una decisione arbitrale i giocatori del So Emyrne scesero in campo e segnarono di proposito tutti autogol. Risultato finale? 149 a zero!
Curiosità all’italiana
In Italia il numero dei tesserati è pari a 1 milione e 400 mila e sempre in Italia, a Firenze, nel 1954 la partita Fiorentina-Pistoiese fu disturbata dall’apparizione di misteriosi oggetti volanti sopra la città. Gli occhi di pubblico e giocatori erano rivolti al cielo e l’arbitro, non sapendo che fare, sospese l’incontro. Fu la prima (e unica) partita sospesa… per Ufo! Ancora in Italia, nel gergo calcistico, si una indicare la Zona Cesarini per gli ultimi minuti finali di un match di calcio. Questo nome famoso della zona viene da Renato Cesarini, mezz’ala della Juventus nei primi anni Trenta del secolo scorso, “specializzato” nel segnare quando l’incontro era ormai agli sgoccioli.