La nuova edizione del Festival dello Sport è in programma nella città di Trento dal 22 al 25 Settembre, dove gli ospiti presenti e tanto attesi sono i grandi della storia del calcio. In effetti, oltre che a Zico, ci sarà anche Paulo Roberto Falcao, Gianluigi Buffon, Zanetti, Gabriel Batistuta, Jurgen Klinsmann, Ruud Gullit, l’atleta Bob Beamon e altri ancora del mondo dello spettacolo.
Il Festival dello Sport
Dal 22 al 25 Settembre a Trento parte la quinta edizione del Festival dello Sport con circa 150 eventi e la partecipazione di ben 200 ospiti sia nazionali che internazionali. Non è la prima volta che si svolge nella città di Trento dopo aver avuto già successo negli anni precedenti. Gli ospiti inoltre fanno parte chi del mondo del calcio i quali racconteranno le loro storie, chi dello spettacolo, manager e politici che affronteranno temi per lo sviluppo. L’evento inizia alle ore 18:00 al Teatro Sociale che si apre con la presentazione dell’ex calciatore e campione del Mondo Gianluigi Buffon.
Quelli del calcio
Tutti gli utenti appasionati dello sport, sul sito dei giochi scommesse virtuali, possono scegliere la categoria preferita per seguire le partite dove oltre che avere bonus e promozioni, si può trovare anche tanti consigli sui pronostici scegliendo liberamente le offerte dei Bookmakers. Il giorno dopo ossia il Venerdì 23 Settembre nell’Auditorium Santa Chiara per l’apertura del Festival dello Sport ci sarà invece Alessandro Altobelli, insieme a Beppe Bergomi, Franco Causio, Fulvio Collovati, Bruno Conti, Ruud Gullit e Jurgen Klinsmann. Qui, i big, racconteranno chi erano negli anni 80 nel mondo del calcio, mentre D’azzurro si collegherà con Los Angeles per accogliere Giorgio Chiellini e Claudio Marchisio che parleranno delle loro esperienze nelle squadre della Juventus e la Nazionale. Oltre a queste novità anche la presenza di Claudio Ranieri, accompagnato dagli allenatori Josep Clotet il tecnico della squadra del Brescia, Fabio Pecchia tecnico del Parma e il presidente della Lega Mauro Balata. Ma tutto quello che riguarda il calcio sarà discusso il giorno Sabato 24 Settembre, alle ore 14.30 sempre al Teatro Sociale con Urbano Cairo, presidente del Torino e di Rcs Mediagroup, Gabriele Gravina della Figc e Lorenzo Casini della Lega Serie A insieme ai calciatori Zdenek Zeman, Gabriel Batistuta,e Javier Zanetti.
Quelli che hanno fatto la storia del calcio e non solo..
Quali sono i giochi online migliori per allenare la mente? Per saperlo si può leggere questo link dedicato all’articolo. Questo evento del Festival dello Sport è pieno di novità soprattutto per chi ha voglia di ascoltare il calcio italiano. Inoltre sempre nella giornata di Sabato 24 Settembre, non mancherà la presenza di Bobo Vieri insieme a Pierluigi Collina e Fabio Capello, mentre nell’ultima giornata del Festival quella di Domenica 25 Settembre, ci saranno i grandi calciatori che hanno fatto la storia del calcio. Quindi chiuderanno in bellezza la serata Paolo Maldini,Paulo Roberto Falcao e Zico con l’immancabile Clarence Seedorf che raconta “Il mio calcio libero”. Un Festival con un appuntamento da non perdere anche con la partecipazione di quelli che fanno parte dello spettacolo, Federica Pellegrini, Giorgio Cagnotto, l’atleta Klaus Dibiasi, Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Benedetta Pilato, i paralimpici Simone Barlaam, Giulia Terzi e Giulia Ghiretti, Manuel Bortuzzo e Aldo Montano.