Esportazione di orologi in crescita

Orologi: il must have di sempre

L’orologio di per sè è uno status symbol da sempre, benché negli anni recenti sia stato un poco messo da parte con l’arrivo dei cellulari e degli smartphone spesso utilizzati  anche per controllare l’ora; è da sottolineare però che una buona fascia di utenti amanti dello stile e della classe non hanno mai dismesso questo accessorio distintivo. Cosi come il comparto stesso dell’orologeria di precisione e di nicchia ha continuato la sua scalata alla qualità unica e ai modelli lussuosi, creando sempre nuovi orologi; le fasce di prezzo sono moltissime, ma ogni marchio lancia sul mercato prodotti validi, siano orologi da poche decine di euro, siano i costosi modelli con le cifre a più zeri. Orologi pregiati e di ultima generazione sono acquistabili da cronotop

L’orologio: intramontabile e glam

L’orologio, di qualunque foggia, dimensione e costo è un accessorio intramontabile; vi sono in commercio modelli ultramoderni, ma sono ancora molto ricercati gli orologi vintage; per non parlare dei preziosi modelli d’antiquariato, carichi di storia e di valore. Una recente statistica tramite un comunicato stampa ha reso noto che il mercato delle esportazioni di orologi dall’Europa verso gli altri Paesi del Mondo ha registrato un picco rilevante e le attività di esportazione sono sempre in crescita. Le cifre che emergono dallo studio mostrano chiaramente come le esportazioni interessino un volume di affari notevoel

Qui di seguito il comunicato stampa a cura di swissinfo.ch

Tornano a crescere le esportazioni di orologi svizzeri, in particolare verso Hong Kong: in aprile l’export è salito su base annua del 13,8% a 1,76 miliardi di franchi. Il dato calcolato sui primi quattro mesi evidenzia una progressione dell’11% a 6,74 miliardi, indica oggi la Federazione dell’industria orologiaia svizzera (FH). In marzo la crescita annuale era stata del 4,8%.Le statistiche relative al valore della merce esportata, indicano un aumento del 16,9% per gli orologi di acciaio, del 12,6% per i prodotti in metallo prezioso e soprattutto del 34,8% per gli articoli “altre materie”. Tutte le fasce di prezzo sono in ripresa: la miglior performance è stata messa segno dal segmento compreso tra i 500 e i 3’000 franchi. L’export è risultato molto dinamico verso Hong Kong, il principale sbocco economico per l’orologeria svizzera, con un’impennata del 43,4%, rispetto ad aprile 2017, a un totale di 259,5 milioni di franchi. Buoni risultati anche per quanto riguarda Stati Uniti (+12,8% a 175,7 milioni di franchi), Cina (+11% a 138,8 milioni) e Giappone (+9,1%). In Europa la progressione è stata del 12,8% in Germania: cifre negative (-14,7%) invece per l’export verso il Regno Uniti.

 

You may also like...