Tutti i risultati delle partite che ci sono state in questi giorni li abbiamo descritte una per uno, dove non c’è nessun pareggio. C’è chi sale in classifica, chi ha perso e chi ha gridato vittoria, ma in primis chi si guadagna il primo posto è sempre la Reggina di Pippo Inzaghi.
La partita Perugia-Ascoli
Il Perugia inizia bene ma che in tutto il primo tempo si gioca molto ritmo ed equilibrio ma senza il concludersi di nessun gol, nella ripresa del secondo tempo invece, l’Ascoli è poco incisivo, durante la partita arriva un tiro piuttosto forte da parte del giocatore Giuseppe Bellusci che però fa finire la palla sulla traversa, prende in mano il comando Luca Strizzolo che verso gli ultimi sgoccioli della sfida, segna il gol e porta il Perugia alla vittoria. Con 1-0 la squadra degli umbri sale in classifica. Sulla piattaforma di www.fezbet.eu.com si possono trovare le migliori strategie compreso pronostici e quote offerti dai Bookmaker e la possibilità di ottenere vantaggiosi premi e ricchi bonus per tutti gli utenti.
La partita Como-Sudtirol
Si parte con equilibrio dove la partita inizia con il giocatore Patrick Cutrone che tira la palla ma becca l’angolo, minuti di gioco in campo dove anche qui, nel primo tempo non si ottiene molto, ma alla ripresa del secondo match oltre che al l’espulsione di Jacopo Da Riva, si nota poco dopo il calciatore Pasquale Mazzocchi che su un cross di Daniele Casiraghi mette in rete un fantastico gol. Si raddoppia con tiro lanciato dal piede destro sul dischetto poco prima del termine della partita che finisce 0-2. Se il peso cambia a causa del metabolismo lento o della menopausa cosa si può fare? Cliccando in questo link si può trovare tutte le informazioni necessarie al problema.
La partita Modena-Brescia
Una partita dove giocatori in campo sono equilibrati e tranquilli, che spezza il ghiaccio Lamin Jallow che con un passaggio forse poco centrato passa la palla a Simone Panada, si arriva per qualche minuto a giocare senza concludere nulla, fin quando Luca Lezzerini serve la palla a Nicholas Bonfanti che segna un gol. Il Modena è in vantaggio ma la squadra del Brescia prende la palla al balzo con Florian Ayé che con un passaggio serve Stefano Moreo e pareggia. Per un pò in campo si gioca ancora mentre i minuti passano poi subito ci riprova Stefano Moreo che raddoppia ma Flavio Bianchi chiude la partita con bellezza che termina con 1-3.
La partita Frosinone-Cittadella
Una sfida che si presenta abbastanza movimentata con il calciatore Fabio Lucioni tenta subito un tiro ben mirato ma senza riuscire a segnare, nell’istante arriva Mirko Antonucci che serve la palla a Mamadou Tounkara ma ecco che Turati lo riesce a fermare. Si avvicina anche Sasa Lukic che tenta di piazzare la palla ma viene bloccato da Lirim Kastrati. Minuti di gioco che sembrano piuttosto equilibrati, ma ecco che Giacomo Beretta di scatto riesce ad essere il più veloce mettendo in rete un gol perfetto. Verso il finale non si conclude nulla da parte di entrambe le squadre e la partita termina con 0-1 per il Cittadella.
La partita Pisa-Reggina
Qui si inizia con ritmo, la squadra di Pippo Inzaghi è sempre con l’obiettivo di vincere, subito arriva un cross che parte da Zan Majer verso il calciatore Giovanni Fabbian, che ci prova con un colpo di testa ma che nello stesso tempo non conclude nulla. Jeremy Menez che con tiro eccezionale segna, la Reggina di Pippo Inzaghi risponde dopo qualche minuto fin quando Jeremy Menez tira la palla e serve Rigoberto Rivas che comunque non riesce a mettere in rete, il Pisa ci prova con Matteo Tramoni che prende la palla dal giocatore Matteo Colombi ma non riescono a pareggiare. I minuti volano, ma trionfa sempre Pippo con 0-1 e primo in classifica.
La partita Benevento-Cagliari
Una sfida piena di sorprese dove a cominciare è Gennaro Acampora con un bel tiro sinistro per Boris Radunovic, poi in seguito arriva Marco Mancosu, che prende al balzo il tiro di Gianluca Lapadula ma non conclude nulla. Ci riprova di nuovo Marco Mancosu che serve Gianluca Lapadula che grazie ad un bel sinistro segna il gol senza pensarci due volte. Un secondo cartellino giallo rimediato da Adam Obert, per essere entrato in ritardo sul calciatore Gennaro Acampora, ma la squadra sarda raddoppia con il giocatore Zito Luvumbo e la partita termina con il 2-0.
La partita Parma-Ternana
La partita si nota molto equilibrata, apre l’inizio dopo qualche minuto Roberto Inglese che crossa verso Mamadou Coulibaly dove la palla viene passata al calciatore Cristian Ansaldi poi arriva Enrico Del Prato che tramite un bel passaggio riesce a fare gol. Il Parma cerca di raddoppiare con un tiro compiuto da Franco Vazquez ma che per errore prende il palo, qualche minuto dopo ecco che Mamadou Coulibaly fa un assist su Valerio Mantovani, ma di nuovo Franco Vazquez tira la palla e ci riprova di nuovo, serve il compagno Roberto Inglese che senza perder tempo riesce a segnare gol. Si pareggia grazie ad Alfredo Donnarumma che sa riprendere bene l’errore di Simone Romagnoli , qui la sfida si conclude con 3-2 per la Ternana.